hotel marketing
Condividi questo contenuto se lo ritieni interessante!

Hotel Marketing: strategie da utilizzare per Hotel e Strutture Extra alberghiere

Una valida strategia di hotel marketing è forse l’aspetto più importante del successo di un’attività turistica. Tuttavia però, vuoi perché vi è sempre meno tempo e budget da destinare al marketing, vuoi invece perché -specialmente per le attività extra alberghiere di piccole dimensioni- il budget è praticamente nullo o, ancora, non si ha la consapevolezza di quanto il marketing turistico sia importante, accade in pratica che -per quanto ci si sforzi di offrire un meraviglioso servizio di accoglienza- i potenziali ospiti (proprio a causa dell’assenza di strategie di hotel marketing) non verranno mai a conoscenza della tua struttura.

Eh sì, perché mentre la maggior parte degli hotel indipendenti ha dei consulenti di marketing turistico dedicati, le altre tipologie di strutture (penso ai bed and breakfast, agli affittacamere, ai piccoli residence) non hanno neanche idea da dove iniziare.

Quelli che seguono sono delle idee pratiche contenenti suggerimenti e strategie di hotel marketing a costo quasi zero, da applicare proprio ed in special modo, quando il budget da destinare al marketing è ridotto all’osso:

Realizza post sul tuo staff

Eh sì, perché sono le persone che compongono lo staff a definire in maniera sostanziale il brand. 
Realizza, anzi dedica, post a loro dedicati e condividili con il mondo. Condividi cosa sta facendo il tuo staff attraverso storie e immagini di ciò che sta accadendo intorno a voi.

video corso disintermediando 2

Incoraggia gli ospiti a condividere le loro esperienze

I tuoi ospiti possono e devono essere i tuoi più grandi ambasciatori. Se sono soddisfatti della loro esperienza di soggiorno, e della tua struttura, incoraggiali a condividere sui loro canali di social media contenuti a te correlati, cioè correlati al tuo brand.

Condividi i post dei tuoi ospiti

Prova a scattare foto e girare brevi video dei tuoi ospiti (che sono ovviamente disponibili) affinché tu li condivida. Non eccedere con i testi, basta un piccolo commento o una storia sulla loro esperienza. Ricorda di concentrarti sull’ospite e non su te stesso se vuoi attuare una strategia vincente di hotel marketing.

Sui social non pensare solo a postare, ma anche a interagire

Oltre a pubblicare sui tuoi canali di social media, non dimenticare di interagire con i contenuti di altre persone. Commenta, metti mi piace e condividi i contenuti validi di altre persone o pagine. E continua la conversazione sulle tue pagine rispondendo ai commenti.

Non cercare di controllare la conversazione. Fai parlare le persone del tuo brand: puoi incoraggiare discorsi positivi ma non forzarli. Ciò significa non eliminare i commenti che non ti piacciono dalle tue pagine o discutere con persone con cui non sei d’accordo. Preparati ovviamente anche ai commenti negativi, semplicemente perché fa parte del gioco.

Collabora con micro o nano influencer

Le campagne influencer marketing stanno funzionando davvero bene al momento. I micro-influencer o i nano-influencer hanno follower più ridotti rispetto ai macro influencer (tra 1.000 e 100.000), tariffe più economiche e spesso possono avere tassi di coinvolgimento più elevati.

Proponi GIFT CARD

Le gift card sono una strategia di hotel marketing collaudata per far conoscere in modo efficace la tua struttura, attirare nuovi clienti e fidelizzare quelli esistenti. Soprattutto durante le festività e le date speciali, queste piccole gemme possono essere strumenti potenti. Le vendite di gift card digitali durante il Natale o a San Valentino funzionano veramente bene e, una volta impostata la strategia, non è necessario fare alcuno sforzo, né da parte tua, né da parte del donante.

Usa l’email marketing

Rimani in contatto con i tuoi ospiti tramite e-mail. Invia e-mail di benvenuto a nuovi clienti, e-mail di compleanno a quelli esistenti, una newsletter che aggiorni periodicamente i tuoi ospiti su eventi e aggiornamenti servizi, e-mail di ringraziamento e sondaggi sulla soddisfazione dei clienti. 

Assicurati di raccogliere sempre gli indirizzi e-mail degli ospiti ma non stressare la tua lista con l’invio eccessivo di messaggi. Trova la giusta frequenza di invio, o le persone ti troveranno semplicemente fastidioso.

Inizia un programma referral

Attraverso questo programma offrirai uno sconto o un upgrade gratuito quando un nuovo ospite prenota mediante il consiglio di un amico, cioè un precedente ospite.
Ti preciso che per impostare questo programma devi poter gestire i codici sconto e che sia il nuovo ospite che il vecchio devono poter beneficiare di questa agevolazione.

Incoraggia gli ospiti a recensirti

Le recensioni sono un elemento importante per aumentare la consapevolezza del marchio di una struttura ricettiva. La stragrande maggioranza delle persone guarda le recensioni online e molti non proveranno neanche a prenotare un hotel se non ha un buon ranking. Fa parte degli strumenti di hotel marketing anche l’ideazione di strategie che tendano ad incoraggiare gli ospiti a lasciare buone recensioni, così come la necessità di rispondere sempre a tutte le recensioni, positive o negative, con un “grazie” o un “mi dispiace che la tua esperienza non sia stata all’altezza delle tue aspettative”. 
Maggiori informazioni sulla gestione delle recensioni online qui.

Implementa le corrette strategie SEO

SEO è l’acronimo di ottimizzazione per i motori di ricerca e si riferisce al posizionamento sui motori di ricerca (principalmente Google) quando i potenziali ospiti cercano determinate parole chiave o frasi. Per essere più concreto, ad esempio, se qualcuno sta cercando “Resort nel Chianti con piscina”, troverà prima te o la tua concorrenza? La differenza sta proprio nell’applicazione delle corrette strategie SEO.

Affidati a chi si occupa di SEO per Hotel così che potrà identificare le parole chiave con cui gli utenti ti cercano e saprà come migliorare il posizionamento del tuo sito web affinché sia estremamente visibile.

Buone prenotazioni dirette!

consulenza marketing turistico 3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *