Blog

News ed approfondimenti di marketing turistico per hotel e strutture extra alberghiere...
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image
Il processo di prenotazione del tuo sito è davvero family friendly?

Per un struttura in consulenza ci stiamo occupando di incrementare il numero di prenotazioni provenienti esclusivamente dal segmento famiglia. Questa decisione è dettata sia dalle caratteristiche specifiche della struttura che dalla volontà della proprietà, pienamente condivisa dal sottoscritto, di incrementare il RevPAR, ovvero il ricavo per camera disponibile. Il sito web ufficiale della struttura della...

Vuoi più prenotazioni dirette? Installa una live chat

Una delle poche cose positive di questo momento pandemico per il comparto turistico è la necessità per i potenziali ospiti di contattare, più di prima, in maniera diretta le strutture ricettive. Utilizzano meno le OTA -almeno nella fase di consapevolezza- e chiedono maggiori informazioni direttamente alle strutture. Per completezza però va ricordato che gli utenti,...

Come aumentare le prenotazioni dirette?

Come aumentare le prenotazioni dirette? Questo è l’obiettivo che ogni albergatore, qualunque sia la dimensione della sua struttura, si dovrebbe porre. Certo, una cosa è pensarci, un’altra provarci, ed un’altra ancora infine riuscirci. Se vuoi un aiuto per ricevere più prenotazioni dirette, nel mio blog trovi molti articoli dedicati a come disintermediare. Ed anche in...

Quando un viaggiatore cerca un hotel o una qualsivoglia struttura ricettiva lo fa, molto spesso, attraverso la ricerca su una OTA come Booking.com o Expedia. A proposito, l’acronimo OTA sta per Online Travel Agency: si tratta di vere e proprie agenzie di viaggio online attraverso le quali è possibile prenotare servizi come: hotel, voli, attività e noleggio auto. Le OTA...

Instagram per hotel: 7 semplici ma intramontabili consigli

Come un hotel o una struttura ricettiva può migliorare il proprio canale e crescere su Instagram? Instagram è una delle più grandi piattaforme di social media marketing in circolazione e utilizzarlo può davvero apportare notevoli benefici al tuo hotel o alla struttura extra alberghiera. Devi solo profondere il giusto impegno, trovare tempo e know-how. È...

Disintermediare in 10 mosse

Come Disintermediare con successo ed ottenere più prenotazioni dirette Negli ultimi anni la disintermediazione, ovvero la pratica volta a mitigare la tendenza ormai consolidata da parte degli ospiti a prenotare sulle OTA come Booking ed Expedia, sembra sia divenuta la parola d’ordine. Ma tra il dire ed il mare vi è di mezzo il dimostrare e sono...

E’ tutto un po’ nuovo, è tutto un po’ diverso…

Gli ospiti, mai come prima d’ora, hanno un mucchio di domande da porre a chi li accoglierà per le prossime vacanze. Domande che ovviamente ti porranno prima di prenotare. Risposte che, ancora più ovviamente, saranno decisive affinché essi poi prenotino. A dirla tutta gli ospiti che eravamo abituati ad accogliere IERI sono troppo lontani OGGI e ritorneranno...

Sei errori di marketing turistico che i tuoi ospiti millennial odieranno

Smanettoni, tecnologici, socialmente consapevoli ed iperconnessi, i millennial sono un target complesso sia da attrarre che da gestire. Costituiscono però una fetta importante del mercato turistico on line e conoscerli bene, conquistarli e successivamente fidelizzarli, non è cosa da poco. Se le tue strategie di marketing sono rivolte a questo segmento di mercato ti consiglio di evitare...

Prenotazioni dirette: perché non vanno sottovalutate

L’opportunità di ricevere prenotazioni dirette non è una semplice sfida nei confronti delle OTA. Incrementare il tasso di prenotazioni dirette è piuttosto una necessità per qualsivoglia struttura ricettiva e per diverse ragioni. RELAZIONE CON L’OSPITE Anzitutto, una politica di marketing che tenda ad incrementare il numero di prenotazioni dirette equivale alla possibilità di COSTRUIRE RELAZIONI. Ed oggi più...