aumentare prenotazioni B&B famiglie
Condividi questo contenuto se lo ritieni interessante!

Per un struttura in consulenza ci stiamo occupando di incrementare il numero di prenotazioni provenienti esclusivamente dal segmento famiglia. Questa decisione è dettata sia dalle caratteristiche specifiche della struttura che dalla volontà della proprietà, pienamente condivisa dal sottoscritto, di incrementare il RevPAR, ovvero il ricavo per camera disponibile.

Il sito web ufficiale della struttura della quale ti sto scrivendo, per inciso non realizzato da noi, è fatto davvero molto bene e, tranne alcuni accorgimenti, non abbiamo apportato modifiche importanti al suo interno.

In tutta sincerità, quando sono stato interpellato mi era stato riferito che il sito web, nonostante fosse stato realizzato da pochi mesi, non convertiva in maniera sufficiente e forse, a detta sempre del mio interlocutore, “era bello, ma non ballava”.

La vendita di un nuovo sito web mi allietava, specialmente sapendo che il cliente non era contento affatto di quello attuale ed il contratto, così come il bonifico, già me li figuravo in tasca.

via GIPHY

E’ accaduto poi che qui in ufficio abbiamo analizzato il sito web di questa struttura e ne siamo rimasti tutti sorpresi, ma in maniera positiva. Non mi capita spesso, sai per forza di cose sono molto critico quando analizzo i siti web di hotel; notavo però solo sottigliezze nell’analisi, piccolezze insomma che sinceramente sarebbero potute sfuggire anche a me.

Quando siamo però passati al guest journey, simulando il viaggio digitale degli ospiti prima che varchino la porta della hall, beh, abbiamo scoperto non poche criticità all’interno del booking engine presente nel sito, specialmente in merito a come lo stesso era stato configurato.

Ora, siccome i tuoi potenziali ospiti non vogliono perdere più di due minuti per concludere la prenotazione e, posso assicurartelo, non aspettano altro che trovare una difficoltà o un’incongruenza per abbandonare la visita al tuo sito, ho pensato di darti una serie di indicazioni per aumentare le prenotazioni delle famiglie in hotel.

Per correttezza (non credo sia corretto rivelare tutti gli accorgimenti adottati per un cliente che ha pagato per ricevere risultati) ti indicherò solo una parte di questi accorgimenti, una decina e ti assicuro che, se anche tu punti al target famiglia, ed applicherai quanto indicato nelle righe a seguire, vedrai aumentare le prenotazioni di questa tipologia di target anche per il tuo hotel o la tua struttura extra alberghiera.

video corso disintermediando 2

Ecco allora come incrementare le prenotazioni del segmento family:

  1. Assicurati che nel booking engine integrato nel tuo sito web anche i bambini (e non solo gli adulti) possano essere aggiunti alle tue camere familiari durante il processo di prenotazione.
  2. Considera con attenzione anche in base anche alle specificità della tua struttura l’età dei bambini. Ti consiglio di distinguere gli occupanti per fasce d’età: ad esempio neonati (0-3), bambini (4-12), adolescenti (13-15).
  3. Se nel tuo piano tariffario non ci sono costi aggiuntivi per i bambini, chiariscilo nella descrizione.
    Ma chiariscilo sia nella descrizione del sito (cioè nelle pagine più importanti) che in quella del booking engine.
  4. Se invece ci sono dei costi aggiuntivi, specifica cosa è incluso nella descrizione del piano tariffario, come poco più su, ovvero nel sito e nel booking engine.
  5. Nelle camere in cui è possibile aggiungere bambini come occupanti sono caricate correttamente le varie tipologie di letto disponibili?
  6. Rivedi la descrizione delle camere: per rendere il contenuto chiaro e più aderente al target famiglie e, per migliorare la lettura delle informazioni, utilizza gli elenchi puntati.
  7. La posizione è tutto, ma avere una posizione fantastica conta veramente poco se poi non la indichi online -ovvero nel sito e nel booking engine- con precisione.
    Segnala i principali punti d’interesse per famiglie nelle vicinanze.
    Ad esempio “l’hotel si trova a soli 3 minuti a piedi dalla spiaggia…“.
    Ricorda che la comodità è fondamentale per i genitori!
  8. Assicurati di aver caricato le gallery delle varie tipologie di camera.
    Le foto dedicate al target famiglia dovrebbero avere degli elementi attinenti al loro interno (pastelli a cera, album da colorare, seggiolone).
  9. La tua struttura offre dei pacchetti promozionali dedicati alle famiglie? Assicurati di avere quelli giusti on line.
    La struttura della quale ti ho parlato all’inizio, ad esempio, offriva un pacchetto romantico con cena in piscina; non proprio aderente al target famiglie, non trovi?
  10. Categorizza la pagina delle F.A.Q.
    Lo so, già è tanto vederne di siti web che includono la pagina f.a.q., cioè la pagina delle risposte alle domande più frequenti. Ma se mi leggi sono certo che ne avrai già una; ti consiglio di categorizzare le f.a.q. creando anche una sezione dedicata proprio alle famiglie.

Tutto molto semplice vero?

Bene, e se dovessi avere bisogno della mia esperienza per incrementare le prenotazioni della tua struttura non esitare a contattarmi, sarò felice di poterti aiutare.

consulenza marketing turistico 3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *