6 strategie creative per aumentare le entrate della tua struttura ricettiva

Strategie per aumentare entrate hotel B&B
Condividi questo contenuto se lo ritieni interessante!

Il settore dell’ospitalità italiana sta vivendo una stagione di grandi contraddizioni. Da un lato, il turismo nazionale ed internazionale mostra segnali di crescita costante, con i viaggiatori sempre più disposti a investire in esperienze di qualità. Dall’altro, i gestori di strutture ricettive si trovano a dover fare i conti con costi energetici alle stelle, difficoltà nel reperire personale qualificato e una concorrenza sempre più agguerrita tra portali online.

Se gestisci un hotel, un B&B, una casa vacanza o qualsiasi altra struttura ricettiva in Italia, probabilmente ti sei già accorto che la strada del semplice aumento delle tariffe ha dei limiti evidenti. Tagliare sui servizi, poi, rischia di compromettere l’esperienza dell’ospite e la reputazione online della tua struttura.

La vera opportunità di crescita si nasconde invece nelle piccole e grandi occasioni di vendita che si presentano naturalmente durante tutto il soggiorno dell’ospite. Con gli strumenti digitali giusti, puoi trasformare ogni interazione in un’opportunità di valore aggiunto, senza stressare il tuo team o apparire invadente.

Ecco sei strategie intelligenti per incrementare i ricavi della tua struttura ricettiva senza sacrificare la qualità del servizio.

In questo articolo scoprirai:

  • Nuovi modi per generare entrate attraverso l’automazione
  • Idee per servizi aggiuntivi unici e opportunità di upsell
  • Come aumentare le prenotazioni dirette migliorando la presenza online

1. Ripensa l’upselling con l’automazione intelligente

Secondo un recente sondaggio, il 49% dei gestori di strutture ricettive è “fortemente convinto” che le entrate extra-camera diventeranno una componente sempre più importante del loro flusso di cassa. È un’ottima notizia, ma l’upselling manuale appartiene ormai al passato.

Le strutture più innovative stanno sostituendo le proposte generiche della reception con offerte dinamiche e personalizzate, distribuite attraverso tecnologie intelligenti che sanno quando e come proporle.

La tecnologia moderna permette infatti di inviare automaticamente offerte mirate attraverso sistemi di messaggistica e processi di check-in digitali, garantendo che ogni ospite riceva le proposte giuste al momento giusto:

  • Pre-arrivo: Invia automaticamente offerte per pacchetti benessere, trasferimenti dall’aeroporto o esperienze locali alcuni giorni prima dell’arrivo
  • Durante il soggiorno: Programma messaggi a metà soggiorno con proposte come degustazioni di prodotti locali, noleggio biciclette o visite guidate
  • Flessibilità orari: Collega le richieste di check-in anticipato o check-out posticipato a upgrade automatici a prezzo scontato

2. Monetizza la comunicazione digitale con i tuoi ospiti

Gli ospiti di oggi preferiscono comunicare tramite messaggi, specialmente attraverso piattaforme di messaggistica istantanea. Il 78% degli ospiti dichiara che i messaggi di testo sono il modo migliore per ricevere aggiornamenti sulla loro prenotazione. Hai mai pensato a come trasformare questo canale di comunicazione in una fonte di ricavo?

La messaggistica ti permette di aggiungere più punti di contatto durante tutto il percorso dell’ospite, creando naturalmente opportunità per proporre servizi aggiuntivi a pagamento.

Come generare ricavi attraverso la messaggistica

Se già comunichi con i tuoi ospiti tramite messaggi, ecco come rendere questa comunicazione profittevole:

  • Fidelizzazione: Invia agli ospiti abituali sconti esclusivi per prenotazioni future
  • Upgrade dell’ultimo minuto: Proponi un upgrade della camera il giorno prima dell’arrivo, quando hai una visione completa delle disponibilità
  • Promozione servizi: Comunica eventi speciali come aperitivi nel tuo giardino o degustazioni di prodotti locali
  • Estensione soggiorno: Offri sconti per prolungare il soggiorno durante la permanenza dell’ospite

3. Digitalizza la guida della struttura per aumentare la spesa durante il soggiorno

Le tradizionali brochure cartacee hanno fatto il loro tempo. La digitalizzazione della documentazione informativa rappresenta un’evoluzione naturale che offre vantaggi sia agli ospiti che ai gestori.

Gli ospiti ricevono informazioni aggiornate e facilmente consultabili dal loro smartphone, mentre tu puoi integrare strategicamente proposte di servizi aggiuntivi pertinenti. Per esempio, chi consulta gli orari di check-out vedrà anche un invito a prenotare un check-out posticipato scontato.

Quando gli ospiti visualizzano offerte di upsell insieme a informazioni utili, sono naturalmente più propensi a esplorare e acquistare. Ecco come sfruttare questa strategia:

  • Menu digitali: Includi offerte speciali accanto ai menu dei tuoi ristoranti o servizi di room service
  • Contenuti stagionali: Mantieni l’interesse con aggiornamenti stagionali e offerte a tempo limitato
  • Partnership locali: Utilizza link di affiliazione per attività e ristoranti locali che gli ospiti possono prenotare direttamente

Vuoi una strategia di marketing mirata
per ricevere più prenotazioni dirette?

Contattami ›

4. Incrementa le prenotazioni dirette con l’intelligenza artificiale

Le OTA (Online Travel Agencies) sono ottime per la visibilità, ma le loro commissioni possono rapidamente erodere i tuoi margini di profitto. Per ottenere ricavi più consistenti, concentrati sulla conversione degli ospiti direttamente dal tuo sito web e dalle tue linee telefoniche.

Con la comunicazione supportata dall’intelligenza artificiale, puoi rispondere in tempo reale alle domande tramite telefono o sito web, senza impegnare costantemente il tempo del tuo staff.

Quando i potenziali ospiti possono ottenere facilmente le risposte di cui hanno bisogno, sono meno propensi a rivolgersi a un’OTA o, peggio ancora, alla concorrenza. Ecco come utilizzare l’intelligenza artificiale per convertire i visitatori in prenotazioni dirette:

  • Chat 24/7: Aggiungi un widget di chat AI che fornisce risposte immediate in qualsiasi momento
  • Assistente vocale: Utilizza un agente vocale virtuale per rispondere alle domande e gestire le prenotazioni telefoniche
  • Integrazione offerte: Incorpora proposte di prenotazione diretta direttamente nelle conversazioni automatizzate

5. Riduci chargeback e frodi nei pagamenti

Ogni anno le strutture ricettive perdono migliaia di euro a causa di chargeback e pagamenti fraudolenti. La buona notizia è che questi problemi sono in gran parte evitabili. L’adozione di soluzioni digitali previene proattivamente le frodi, aumenta la fiducia dei clienti nei pagamenti e fornisce documentazione più solida per contestare eventuali chargeback.

Raccogliere i pagamenti digitalmente è più sicuro sia per i tuoi ospiti che per i tuoi ricavi. Ecco le soluzioni da implementare:

  • Moduli digitali sicuri: Sostituisci i moduli cartacei per le carte di credito con versioni digitali conformi agli standard PCI
  • Check-in con verifica: Utilizza strumenti di check-in digitale con verifica dell’identità integrata
  • Link di pagamento sicuri: Invia link di pagamento protetti invece di richiedere dati sensibili al telefono

6. Raccogli recensioni per incrementare le prenotazioni future

Un’esperienza eccellente merita una recensione eccellente, ma anche gli ospiti più soddisfatti possono dimenticare di lasciarla. Poiché le recensioni influenzano direttamente la decisione di prenotazione degli ospiti futuri (e quanto sono disposti a spendere), ogni recensione mancata rappresenta un’opportunità persa.

Automatizzando il processo di richiesta recensioni, puoi assicurarti di sollecitare ogni ospite soddisfatto nel momento giusto.

Puoi incorporare richieste di recensioni in diversi momenti del percorso dell’ospite:

  • Post-soggiorno: Invia messaggi di ringraziamento automatici dopo la partenza e invita a lasciare una recensione
  • Feedback immediato: Utilizza sistemi digitali che permettono di lasciare mance e recensioni in un unico processo
  • Check-out intelligente: Implementa un check-out digitale che raccoglie feedback interno e indirizza automaticamente gli ospiti più soddisfatti verso Tripadvisor, Google o Booking.com

Considerazioni finali: più ricavi senza più lavoro

In un contesto dove i costi aumentano insieme alle aspettative degli ospiti, incrementare le entrate richiede strategia e automazione intelligente, non semplicemente più ore di lavoro.

Automatizzando i processi chiave del percorso dell’ospite e creando esperienze memorabili, ottimizzerai i ricavi creando al contempo soggiorni che i tuoi ospiti vorranno ripetere e consigliare.

L’implementazione di queste strategie non richiede investimenti enormi, ma piuttosto un approccio metodico e l’utilizzo delle tecnologie giuste per la tua struttura. Che tu gestisca un piccolo B&B o una struttura più grande, ogni strategia può essere adattata alle tue specifiche esigenze e budget.

Vuoi implementare una strategia di marketing turistico davvero efficace per la tua struttura ricettiva? CONTATTAMI

Hai bisogno di un aiuto concreto?

Iniziamo a conoscerci e vediamo se ci sono i presupposti per una collaborazione grazie alla quale disegnare un percorso per aiutarti a crescere on line in termini di fatturato, prenotazioni e visibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *