Strategie di marketing per attrarre la clientela business nella tua struttura ricettiva

marketing viaggiatori business strutture ricettive
Condividi questo contenuto se lo ritieni interessante!

I viaggiatori business rappresentano una vera miniera d’oro per hotel, B&B, agriturismi e strutture extra-alberghiere: costituiscono quasi il 40% degli ospiti delle strutture ricettive e, soprattutto, spendono di più rispetto ai turisti leisure.

Quando conosci perfettamente il tuo target, puoi offrire l’esperienza più pertinente per il tuo mercato di riferimento. Identificare e comprendere le esigenze della clientela business diventa quindi fondamentale se vuoi attrarla nella tua struttura.

I viaggiatori business si spostano per motivi diversi e necessitano di servizi specifici. Comprendere le loro esigenze è la chiave per ottenere più prenotazioni dirette da questo segmento di mercato così redditizio.

Perché le strutture ricettive dovrebbero puntare alla soddisfazione della clientela business?

I viaggiatori business sono numerosi e costantemente in movimento. Le strutture ricettive possono trarre un vantaggio significativo da questo continuo flusso.

Se migliori i servizi offerti alla clientela business e ottimizzi le tue strategie di marketing, puoi aumentare i tassi di occupazione, soprattutto nei periodi di bassa stagione. Un B&B o un agriturismo ben posizionato può diventare la scelta preferita di manager e professionisti che cercano un’alternativa più autentica agli hotel tradizionali.

Inoltre, se riuscirai a soddisfare questi ospiti, diventeranno facilmente clienti abituali. E questa tipologia di clienti fedeli sono preziosissimi per il passaparola nel mondo business. Non dovrai fare grandi sforzi per convincere nuovi potenziali ospiti: conquistare un manager ti porterà infatti altri colleghi dello stesso settore.

Cosa cerca la clientela business in una struttura ricettiva?

Anzitutto i viaggiatori business spesso lavorano anche durante il soggiorno. Quindi hanno bisogno di riposare bene e di avere spazio adeguato per lavorare. Gli ospiti business frequentemente soggiornano nella tua struttura per svolgere attività professionali nei dintorni o direttamente in loco. Inoltre, potrebbero essere stressati a causa del cambio di ambiente e dell’intenso carico di lavoro. Per questo motivo privilegiano la qualità rispetto al prezzo.

Anche in questo caso la guest experience è fondamentale.

Probabilmente non saranno interessati come i turisti leisure alle attività ricreative o agli eventi di intrattenimento che offri. Piuttosto, desiderano un servizio efficiente e professionale che li faccia sentire a proprio agio e permetta loro di mantenere la produttività.

Ecco di seguito i migliori servizi e dotazioni che ti aiuteranno a diventare la struttura preferita dalla clientela business:

1. Processo di prenotazione semplice e veloce

I viaggiatori business utilizzano le strutture ricettive per periodi brevi e non vogliono perdere tempo con procedure complicate. Per attrarli, dovresti offrire check-in e check-out rapidi, opzioni di prenotazione online intuitive, eventuali servizi di trasferimento e così via.

È fondamentale rendere tutte le procedure quanto più rapide e semplici è possibile. Puoi offrire loro opzioni di prenotazione online esclusive e vantaggi dedicati. Prenderanno decisioni più rapide se proponi massimo tre opzioni chiare. Anche in questo caso, le tue competenze nella gestione delle tariffe giocheranno un ruolo significativo nel proporre l’offerta più appropriata.

2. Connessione internet veloce e sicura

I viaggiatori business usano internet per lavorare e la connessione è uno dei primi criteri di scelta. Se vuoi essere la struttura preferita dalla clientela business, devi garantire Wi-Fi efficiente e altre opzioni di connessione affidabili.

Non vogliono essere disturbati da problemi di connessione. Quindi, più opzioni di connessione qualificate hai, più viaggiatori business riceverai.

Tuttavia, offrire il Wi-Fi non basta. È essenziale anche una connessione internet ad alta velocità e che sia veramente affidabile. Con l’espansione del lavoro da remoto, la sicurezza della connessione è diventata una priorità per le aziende. Potrebbero scegliere la tua struttura proprio perché sanno di trovare una connessione sicura.

3. Spazio di lavoro confortevole e silenzioso

I viaggiatori business portano il lavoro con sé. Potrebbero aver bisogno di spazi di lavoro con sedie e tavoli comodi, sia in aree private che in spazi condivisi. Questi comfort potrebbero aiutarli a concentrarsi meglio.

Inoltre, vedere altre persone al lavoro potrebbe aumentare la loro motivazione. Tuttavia, oltre agli spazi condivisi, alcuni viaggiatori business potrebbero desiderare maggiore privacy. Per garantire la loro produttività, è utile fornire diverse opzioni tra cui possano scegliere quella più adatta alle proprie esigenze.

4. Servizi piccoli o semplici ma efficaci

Abbiamo parlato di procedure rapide, connettività, spazi di lavoro confortevoli… Questi sono i comfort più richiesti dalla clientela business, ma ci sono anche piccoli accorgimenti che contribuiscono a rendere soddisfacente l’esperienza nella tua struttura. Tra questi potrebbero figurare facile accesso a servizi di lavanderia, servizio in camera e altri comfort pratici.

I viaggiatori business hanno bisogno di servizi rapidi e affidabili. Quindi, per attrarli, devi offrire questi comfort in modo veloce e attento.

Idee efficaci per il marketing verso la clientela business

Ti ricordo che i servizi che offri non servono a nulla se non sei visibile. Ed è qui che entrano in gioco le strategie di marketing creative.

Migliora le gallerie fotografiche e i video

Le foto sono attraenti e convincenti. I video sono ancora meglio.

Ti consiglio di migliorare la galleria delle aree di lavoro, come eventuali sale meeting e spazi di lavoro condivisi. Questo ti aiuterà a migliorare la visibilità e il posizionamento sui motori di ricerca.

Il sito web della tua struttura è perfetto per mostrare questi spazi. Ma non fermarti qui.

Le foto e i video dovrebbero essere visibili sui tuoi social media, nelle pubblicità e così via. Facendo un passo ulteriore, puoi creare tour virtuali specifici per i viaggi business per ottenere un maggiore impatto.

Le foto e i video di qualità sono anche i contenuti più condivisibili del content marketing. Quindi sfrutta al massimo i tuoi spazi più belli per ottenere maggiore coinvolgimento e conversioni.

Vuoi incrementare il
numero di viaggiatori business?

Contattami ›

Utilizza LinkedIn e altre piattaforme social

Il mondo del business è ormai completamente digitale. È necessario migliorare la tua presenza online per raggiungere i viaggiatori business. I social media rimangono uno strumento valido per entrare in contatto con il tuo pubblico di riferimento.

In generale, sii attivo sulle piattaforme social, ma se vuoi raggiungere la clientela business, concentrati soprattutto su LinkedIn. LinkedIn sta crescendo più che mai e attualmente ha oltre 800 milioni di utenti.

Puoi aumentare la brand awareness tra i professionisti condividendo post sulla tua struttura, sui trend del business travel, sulle attività commerciali locali e su altri argomenti correlati. LinkedIn ti permette di creare post interattivi come i sondaggi. La piattaforma ha anche annunciato che i post saranno presto indicizzati da Google: un’ottima notizia per la SEO.

Più specificamente, puoi pubblicare post sui social quasi ogni giorno. Inoltre, partecipa alle discussioni commentando o mettendo “mi piace” ad altri post.

Raccogli feedback dai clienti business

È davvero fondamentale per la reputazione della tua struttura raccogliere feedback dai tuoi clienti, perché le recensioni rimangono il metodo più antico ed efficace per influenzare le persone. Le recensioni online sono sempre molto richieste nel settore dell’ospitalità.

I tuoi potenziali clienti business saranno sicuramente interessati alle opinioni di altri professionisti che hanno già soggiornato nella tua struttura. Questo dà loro un senso di affidabilità e tranquillità.

Quindi dovresti sempre raccogliere feedback e pubblicarli sul tuo sito web, sui social media, su TripAdvisor e così via. Questo è un ottimo strumento per attrarre più viaggiatori business e renderti più competitivo nel settore ricettivo.

Offri programmi fedeltà per le aziende

Se vuoi che i tuoi clienti business siano fedeli, puoi offrire a loro e alle loro aziende dei programmi di fidelizzazione. Puoi proporre offerte speciali come sconti, servizi di ristorazione dedicati e accessi gratuiti a tutti i comfort della tua struttura.

Questi sono i vantaggi che potrebbero spingere i viaggiatori business a tornare nella tua struttura ogni volta che avranno bisogno di lavorare nella tua zona.

Puoi utilizzare le campagne di email marketing per promuovere i programmi fedeltà. I chatbot possono aiutarti a far conoscere le tue offerte.

Organizza eventi di networking

Un evento di networking è un ottimo modo per incontrare potenziali clienti del mondo business e impressionarli con i tuoi servizi.

È fondamentale offrire servizi di alta qualità e assicurarsi che tutto funzioni senza intoppi ed efficientemente. Le persone saranno propense a tornare nella tua struttura per altri eventi se vivranno un’esperienza memorabile.

Questi eventi aiuteranno il passaparola, perché le persone saranno felici di condividere la loro esperienza positiva nella tua struttura.

Conclusione

Attrarre la clientela business richiede una strategia mirata che va oltre i servizi tradizionali. La chiave del successo sta nel comprendere che questi viaggiatori cercano efficienza, professionalità e comfort specifici per le loro esigenze lavorative.

Una volta implementati i servizi giusti e le strategie di marketing appropriate, la tua struttura potrà godere di un flusso costante di clienti business che garantiscono occupazione anche nei periodi di bassa stagione e generano un prezioso passaparola nel mondo professionale.

Vuoi una strategia di marketing specificamente progettata per attrarre più clientela business nella tua struttura? CONTATTAMI

Hai bisogno di un aiuto concreto?

Iniziamo a conoscerci e vediamo se ci sono i presupposti per una collaborazione grazie alla quale disegnare un percorso per aiutarti a crescere on line in termini di fatturato, prenotazioni e visibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *