Pacchetti per hotel e strutture ricettive: esempi e idee uniche per il 2025

pacchetti turistici hotel bb 2025.jpg
Condividi questo contenuto se lo ritieni interessante!

Pacchetti per hotel e strutture ricettive: esempi e idee uniche per il 2025

Nel 2025, i pacchetti esperienziali rappresentano una delle strategie più efficaci per aumentare il revenue e differenziarsi dalla concorrenza, sia per hotel che per B&B, agriturismi e case vacanza. Ma cosa rende davvero speciale un pacchetto e come può trasformare completamente l’esperienza dei tuoi ospiti?

Cos’è un pacchetto turistico?

Un pacchetto turistico è molto più di una semplice prenotazione di camera o appartamento: è un’esperienza completa e curata che combina alloggio, servizi e attività per creare valore aggiunto. L’obiettivo è fornire un’esperienza olistica e memorabile, spesso a un prezzo più conveniente rispetto all’acquisto separato di ogni elemento.

Che si tratti di un pacchetto romantico con spa e cena tipica per un B&B, o di un’esperienza rurale completa per un agriturismo con degustazioni e attività nella natura, questi pacchetti sono personalizzati per soddisfare desideri e aspettative specifiche degli ospiti.

1. Perché i pacchetti sono strategici per la tua struttura?

I pacchetti turistici non sono semplici offerte commerciali: rappresentano una leva strategica fondamentale per far crescere il tuo business su più fronti, indipendentemente dal tipo di struttura che gestisci.

2. Diversificazione e aumento dei ricavi

I pacchetti ti permettono di diversificare le entrate attraverso l’upselling intelligente di servizi e comfort. Dai trattamenti benessere alle esperienze gastronomiche, dai tour esclusivi alle attività sportive o rurali, questi pacchetti incentivano gli ospiti a spendere di più, incrementando significativamente il revenue medio per prenotazione.

3. Miglioramento dell’esperienza ospite

Offrendo esperienze su misura per diversi profili di viaggiatori, non offri solo un posto dove dormire ma un soggiorno indimenticabile. Questa esperienza superiore porta a recensioni migliori, maggiore soddisfazione e ospiti che ritornano.

4. Vantaggio competitivo

In un mercato saturo di offerte su Airbnb e Booking, i pacchetti ti danno un vantaggio decisivo. Ti permettono di differenziare la tua proposta, rendendo la tua struttura più attraente per chi cerca un’esperienza autentica e non solo un letto.

5. Aumento dell’occupazione

I pacchetti strategici aiutano a riempire le camere nei periodi di bassa stagione. Raggruppando servizi e offrendoli a tariffe attraenti, incentivi le prenotazioni anche nei periodi tradizionalmente più deboli.

Esempi di pacchetti per ogni tipo di struttura

I pacchetti turistici possono essere declinati in base alla tipologia di struttura e al target di riferimento. Ecco alcuni esempi concreti da cui trarre ispirazione.

Per hotel di città e boutique hotel:

  • Pacchetto smart working con workspace dedicato, Wi-Fi premium e orari flessibili
  • Pacchetto culturale con ingressi ai musei e tour guidati
  • Pacchetto shopping con personal shopper e trasferimenti

Per B&B e affittacamere:

  • Pacchetto romantico con colazione in camera e late check-out
  • Pacchetto “local experience” con tour gastronomici del quartiere
  • Pacchetto wellness con voucher per spa convenzionate

Per agriturismi e strutture rurali:

  • Pacchetto “dalla terra alla tavola” con raccolta prodotti e corso di cucina
  • Pacchetto famiglie con fattoria didattica e laboratori per bambini
  • Pacchetto detox digitale con yoga all’alba e trekking guidato

Per case vacanza e residence:

  • Pacchetto “vivi come un local” con spesa pre-arrivo e guide insider
  • Pacchetto sport con noleggio attrezzature e lezioni
  • Pacchetto pet-friendly con servizi dedicati agli animali

Idee per pacchetti unici e memorabili

Le offerte speciali aumentano le prenotazioni dirette, ma devono avere temi intriganti che catturino l’attenzione. I migliori pacchetti hanno almeno una di queste caratteristiche:

  • Incorporano la cultura e le tradizioni locali autentiche
  • Servono nicchie specifiche di mercato
  • Si collegano a eventi o ricorrenze speciali
  • Includono esperienze esclusive o inusuali
  • Offrono elementi di lusso accessibile

Cinque strategie vincenti per creare pacchetti irresistibili

1. Valorizza il territorio e le sue unicità

Il segreto è creare pacchetti che nessun’altra struttura può replicare. Un B&B nel centro storico di Napoli potrebbe offrire il pacchetto “Pizza Experience” con corso di pizza napoletana con un maestro pizzaiolo, tour dei forni storici e cena in pizzeria stellata.

Un agriturismo in Toscana potrebbe proporre “Vendemmia Experience” con partecipazione alla raccolta dell’uva, pranzo con i vendemmiatori e degustazione verticale dei vini aziendali.

2. Intercetta nicchie specifiche

Osserva attentamente chi sono i tuoi ospiti ideali. Le famiglie con bambini piccoli apprezzeranno servizi dedicati come baby-sitting e menu kids-friendly. I digital nomad cercheranno connessioni veloci e spazi di coworking. Gli sportivi vorranno percorsi mappati e colazioni energetiche.

Un piccolo B&B pet-friendly potrebbe creare il pacchetto “Vacanza a 6 zampe” con dog-sitter, veterinario di fiducia, spiagge o sentieri dog-friendly e kit di benvenuto per Fido.

Vuoi creare pacchetti irresistibili
che aumentino davvero le tue prenotazioni dirette?

Contattami ›

3. Sfrutta date e ricorrenze speciali

Collegamenti strategici con festività o eventi locali possono creare opportunità uniche. Durante il Carnevale di Venezia, una casa vacanza potrebbe offrire il pacchetto “Carnevale Esclusivo” con noleggio costumi d’epoca, accesso a feste private e shooting fotografico in maschera.

Per la Festa della Donna, un agriturismo gestito da donne potrebbe proporre “Women’s Retreat” con workshop di empowerment femminile, trattamenti naturali e cena con produttrici locali.

4. Osa con esperienze fuori dall’ordinario

A volte l’eccentricità paga. Una struttura vicino a un osservatorio potrebbe offrire “Notte sotto le stelle” con astronomo privato, telescopio professionale e colazione all’alba.

Un B&B in una città d’arte potrebbe proporre “Artista per un giorno” con studio privato, materiali inclusi e mostra finale delle opere create dagli ospiti.

5. Crea pacchetti premium che giustifichino il prezzo

Per strutture di fascia alta, i pacchetti luxury possono includere servizi esclusivi. Un boutique hotel potrebbe offrire “Dolce Vita Experience” con auto d’epoca a disposizione, shopping tour con personal stylist e cena privata preparata da uno chef stellato.

Come promuovere efficacemente i tuoi pacchetti

La vendita diretta sul sito web è fondamentale per massimizzare i profitti. Assicurati che il tuo booking engine possa gestire pacchetti personalizzati con flessibilità stagionale.

Utilizza tutti i canali a disposizione:

  • Pagine dedicate sul sito con foto emozionali
  • Email marketing segmentato per target
  • Social media con contenuti visual accattivanti
  • Collaborazioni con influencer locali
  • Partnership con enti del turismo

Conclusione: i pacchetti come strumento di disintermediazione

Nel 2025, creare pacchetti unici e memorabili non è più opzionale: è essenziale per ridurre la dipendenza dalle OTA e aumentare le prenotazioni dirette. Che tu gestisca un hotel di lusso, un accogliente B&B o un agriturismo immerso nella natura, i pacchetti esperienziali sono la chiave per distinguerti e fidelizzare gli ospiti.

Il segreto sta nel conoscere profondamente il tuo target, valorizzare le unicità del territorio e osare con proposte creative che nessun altro può replicare. Solo così trasformerai la tua struttura da semplice posto dove dormire a destinazione imperdibile.

Vuoi creare pacchetti irresistibili che aumentino davvero le tue prenotazioni dirette? CONTATTAMI COMPILANDO IL FORM QUI IN BASSO

Hai bisogno di un aiuto concreto?

Iniziamo a conoscerci e vediamo se ci sono i presupposti per una collaborazione grazie alla quale disegnare un percorso per aiutarti a crescere on line in termini di fatturato, prenotazioni e visibilità.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *