Il Brugnolo
Completamente immerso nella dolce campagna emiliana, Il Brugnolo è un agriturismo avvolto da 10 ettari di vigneto e dispone di appartamenti indipendenti.
Progetto: sito web per agriturismo
Il Brugnolo è il luogo del cuore di Claudia, Roberto e della loro famiglia, che hanno deciso di rendere disponibile a chi ama la natura, le cose semplici ed apprezza l’ospitalità autentica e sincera.
La struttura mette a disposizione dei propri ospiti sette comodi e luminosi appartamenti, completamente indipendenti, e 6000 mq di parco per il relax delle famiglie con bambini.
Attività eseguite:
Problematiche emerse dall’analisi
Il Brugnolo è una struttura davvero speciale, e non solo per la destinazione in cui essa è inserita. L’ampissimo parco giochi di seimila metri quadrati, completamente attrezzato con giochi per bambini e famiglie è, ad esempio, uno degli elementi caratterizzanti della struttura.
Questo agriturismo inoltre è molto attento alla sostenibilità e, grazie anche agli speciali box coibentati di cui dispone, si rivolge in maniera specifica anche al segmento pet friendly.
Il problema del cliente, cosa che peraltro accade spesso, era quello che le peculiarità non venivano sintetizzate e valorizzate in maniera corretta all’interno del sito web. Era infatti poco chiara la USP (Unique Selling Proposition) del Brugnolo che tendeva a intercettare in maniera generica ogni tipologia di target ma, nello specifico, non otteneva sufficiente appeal per nessuno di esso.
Cosa abbiamo fatto per il Brugnolo
Prima di riprogettare il sito web abbiamo attentamente valutato i target persona che la struttura è in grado di soddisfare al meglio. La nostra analisi ha evidenziato ben 4 tipologie di customer avatar: famiglie con bambini, gruppi, turismo ospedaliero e segmento pet friendly.
Una volta definite le caratteristiche distintive del brand abbiamo ovviamente provveduto ad enfatizzarle non solo nel nuovo sito web che abbiamo sviluppato ma in ogni touchpoint di riferimento.
E quando abbiamo progettato il sito web abbiamo fatto bene attenzione ad inserire informazioni esaustive per tutte e 4 queste tipologie.
Abbiamo però voluto fare di più e proprio con lo specifico obiettivo di convertire nella migliore maniera i customer avatar delineati: sono stati creati dei “caterpillar content” e della landing page strutturate in maniera esaustiva all’interno delle quali “far cadere” e persuadere i succitati target.
Dopo la definizione della USP e la pubblicazione del nuovo sito web ufficiale multilingua sono seguite una serie di implementazioni di hospitality marketing aventi obiettivi differenti.
Attraverso attività SEO abbiamo infatti provveduto, assieme a strategie di content marketing, a portare traffico aggiuntivo al sito web attraendo utenti nella fase alta del funnel.
A questi stessi utenti vengono tutt’ora mostrati messaggi appropriati attraverso campagne di Search Engine Marketing (branding, remarketing, display) per spostarli in una diversa fase del funnel.
Abbiamo inoltre provveduto a gestire le richieste ricevute mediante i cd. preventivi emozionali, al fine di creare in pochi clic proposte interattive, monitorabili e personalizzate.
Opinioni e Testimonianze
Le testimonianze dei miei clienti, che a me riempiono di orgoglio, a te offrono la possibilità di poterti fidare di me.
Contattarmi Non Ti Costa Nulla, Non Farlo Probabilmente Si.
Se ritieni di non essere ancora riuscita/o a sfruttare a pieno il canale on-line, o se semplicemente hai necessità di un consiglio,
sentiti libera o libero di contattarci senza alcun impegno.