come promuovere una casa vacanze di lusso
Condividi questo contenuto se lo ritieni interessante!

Come promuovere una casa vacanze di lusso e dove pubblicizzarla?

Il mercato delle case vacanza orientate a viaggiatori sofisticati ed alto spendenti sta vivendo un momento d’oro e sono sempre più le domande che mi vengono poste su tale tipologia di mercato, come questa: come promuovere una casa vacanze di lusso?

Devo premettere che, se da un lato, il mercato delle case vacanza di lusso è in piena espansione, dall’altro, va evidenziato che per capire come promuovere una casa vacanze di lusso e dove e come pubblicizzarla presuppone la conoscenza di strategie di marketing turistico specifiche, valide solo per questa tipologia di mercato.

Del resto, se ci rifletti un attimo, le persone ovvero i potenziali ospiti per case vacanza di lusso, hanno un patrimonio considerevole e quasi alcun limite di spesa e preferiscono proprio le case vacanza di lusso agli hotel 5 stelle.

Come sai, la pandemia ha cambiato un pò di cose: si lavora sempre più a distanza e quindi si viaggia anche più di prima e chi non ha limiti di spesa preferisce, durante le vacanze, portare con se la propria famiglia, il personale e preferisce soggiorni più lunghi rispetto al passato, aumentando di fatto l’incasso medio per ospite di chi gestisce una casa vacanza di lusso.

video corso disintermediando 2

Quindi, da un lato vi è l’aumento della domanda per il mercato della case vacanza di lusso, ma dall’altro vi è ovviamente anche un aumento della concorrenza.

E con queste premesse, se intendi operare o se già operi in questa tipologia di mercato, devi sapere che in base al target di riferimento (ospiti per case vacanza di lusso), le strategie di marketing per attirare viaggiatori luxury sono molto diverse dalle regole di marketing turistico valide per chi opera semplicemente nel mercato degli affitti brevi.

Continua a leggere questo articolo, perché voglio indicarti in maniera semplice ma concreta come promuovere una casa vacanze di lusso e dove pubblicizzarla.

1. Attenzione ai canali generalisti

Solitamente chi opera nel mercato degli affitti bevi utilizza inserire la propria casa vacanze sul numero maggiore di canali possibili; chi lavora in questo modo parte infatti dall’idea che su più canali sarà inserita e vista la sua casa vacanze, più possibilità di prenotazioni riceverà.

La penso in maniera differente, tutto sommato però non posso dire che chi attua tale scelta fa un danno a priori.

Ma nel mercato delle case vacanza di lusso invece la pratica appena indicata può darti problemi.
Provo a spiegarlo in maniera semplice: il mercato della case vacanza di lusso non è un mercato per tutti, anzi è un mercato per pochi, di nicchia.

Accade allora che, quando pensi a come promuovere una casa vacanze di lusso, se la inserisci su troppi canali, non otterrai alcun risultato positivo.

Ma non solo, inserire una casa vacanze di lusso su un numero eccessivo di canali o su canali troppo generalisti, può farti addirittura perdere guadagni e danneggiarne il posizionamento.

Una esposizione eccessiva della tua proprietà di lusso, su troppi canali, peraltro non di nicchia, rischia di svalutarla agli occhi dei potenziali ospiti ed accade che, se si abbassa il valore percepito della tua proprietà diminuiranno di conseguenza anche le prenotazioni.

Tuttavia, per le case vacanza di lusso, questo non è l’obiettivo. L’approccio “quanti più occhi possibili sulle tue inserzioni” non è adatto a un tipo di prodotto che è destinato ad attrarre un pubblico molto specifico e di nicchia.

In poche parole, le case vacanze di lusso non sono per tutti. E commercializzarle a tutti non ti farà ottenere i risultati che cerchi.

Cosa fare allora?

Leggi il prossimo punto e capirai meglio come promuovere una casa vacanze di lusso.

2. Seleziona i canali di distribuzione in modo strategico

Se hai una casa vacanze di lusso che vuoi pubblicizzare, sei d’accordo con me che si tratta di una proprietà esclusiva?

Bene, allora devi tutelare tale esclusività e distribuire la tua casa vacanze solo un numero ristretto di canali, selezionati con cura ed ovviamente destinati a viaggiatori sofisticati.

A questo punto avrai già capito che i siti classici per case vacanza e le OTA classiche (es. Booking, Expedia, Agoda) non fanno al tuo caso, così come le strategie di disintermediazione.

Questo in verità lo sanno bene anche le OTA, per tale ragione infatti Airbnb ha creato una selezione per alloggi di lusso, chiamata Airbnb Luxe.
Si tratta di una categoria di Airbnb, ma è un segnale importante a mio avviso.

3. Comprendi le esigenze dei viaggiatori luxury

Starai ora comprendendo meglio come promuovere una casa vacanze di lusso, ma aspetta un attimo, è molto importante capire in maniera più dettagliata le esigenze dei viaggiatori luxury.

Difatti, chi cerca sistemazioni speciali in case vacanza di lusso:

  • Ha esigenze e metodi di ricerca molto particolari
    I viaggiatori alto spendenti non prenotano da Booking nelle maggior parte dei casi, ma è molto più probabile che siano abbonati o comunque navighino su siti specializzati in fascia alta. E capita spesso anche che si affidino a travel designer per trovare l’alloggio dei loro sogni; tali professionisti per soddisfare il loro cliente, allo stesso modo, non si affideranno a portali generalisti.
  • Prima di prenotare direttamente richiede informazioni specifiche
    Le OTA classiche spingono il cliente a prenotare maledettamente e subito al miglior prezzo e con le migliori garanzie. L’ospite alto spendente ha esigenze diverse, deve scoprire bene la proprietà che sta per prenotare, fare richieste speciali (a volte anche troppo) al proprietario.

4. Offri esperienze tailor made

Offrire esperienze su misura è l’unico modo per soddisfare veramente le aspettative degli ospiti luxury.

Lo ripeto, si tratta di ospiti particolari, l’alloggio che sceglieranno costituirà solo una parte del piano di soggiorno dell’ospite; l’esperienza totale infatti sarà costituita dal 70% da come è stata gestita la sua vacanza e solo dal 30% per la villa che ha scelto.

La prima regola per offrire un’esperienza eccellente all’ospite della nostra casa vacanza di lusso è quella di conoscerlo perfettamente, cioè intervistarlo in maniera approfondita durante la fase di selezione e prenotazione.

Sapere se è vegano, se viaggia in maniera sostenibile o se qualcuno del suo gruppo soffre di intolleranze alimentari è fondamentale.
Ed è fondamentale allo stesso modo poter fornire, ovviamente con delle partnership, servizi speciali, come private chef, personal shopper, cooking classes, e così via.

5. Dove promuovere e pubblicizzare una casa vacanze di lusso?

A questo punto voglio indicarti 10 portali dove pubblicizzare una casa vacanze di lusso, destinati quindi ad un target alto spendente.

Ecco la lista dei portali dove promuovere una casa vacanze di lusso:

  • Splendia
  • Mr e Mrs Smith
  • Tablet Hotel
  • Jet setter
  • Kiwi Collection
  • Smiling House
  • Le Collectionist
  • Plum Guide
  • All luxury apartments
  • Oliver’s Travels

Mercato delle case vacanza di lusso: conclusione

I property manager che operano nel settore degli affitti di lusso e cercano informazioni su dove pubblicizzare una casa vacanze di lusso, hanno una grande opportunità nelle loro mani. Devono però stare attenti al modo in cui comunicano, enfatizzando sempre l’esclusività delle loro proprietà e facendole percepire nella maniera corretta.

Promuovere con successo una casa vacanze di lusso richiede una combinazione di strategie di marketing mirate, contenuti coinvolgenti e collaborazioni strategiche. Investire tempo ed energie in queste attività può portare a una maggiore visibilità, prenotazioni e soddisfazione degli ospiti, garantendo il successo a lungo termine della vostra proprietà nel mercato del lusso.

consulenza marketing turistico 3

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *