Pinterest per il turismo

Pinterest è uno dei social network con il più alto tasso di crescita, soprattutto negli ultimi sei mesi (attualmente è infatti utilizzato da circa 75 milioni di utenti al mese).

Con Pinterest è inoltre possibile fare Link building e Viral Marketing, realizzare ricerche di marketing, creare una forte brand image, diffondere la cultura del tuo hotel e restare in contatto con i tuoi ospiti.

Sapevi che è possibile utilizzare Pinterest anche per la SEO (Search Engine Optimization = Ottimizzazione Motori di Ricerca) ?

Eh si, proprio così: utilizzando le giuste keywords ed applicando alcune strategie specificatamente mirate alla SEOPinterest può aiutarti a migliorare il rank del tuo sito web sui motori di ricerca e a portare traffico più qualificato al tuo sito web.

Di converso un traffico maggiormente qualificato corrisponde ad un maggior numero di clienti e dunque ad un più alto fatturato per il tuo hotel o bed and breakfast.

Direi dunque che la necessità di portare più traffico al tuo sito web mediante Pinterest debba essere una priorità, non trovi ?

Ecco dunque alcuni suggerimenti su come migliorare la SEO proprio via Pinterest:

#1 Ottimizza il tuo Profilo

Proprio come accade anche per altri Social Network, vi sono alcune sezioni della tua pagina Pinterest che sono molto importanti ai fini SEO. Fondamentali risultano essere l’username utilizzato e la sezione dedicata alla descrizione del profilo.

Username: utilizza il tuo brand name e, se occupato, utilizza la key maggiormente competitiva.

Profilo: dovrai raccontare chi è la tua azienda e cosa fa, in circa 200 caratteri, includendo le principali keywords ed infine, per un criterio di coerenza, sarebbe preferibile utilizzare una descrizione simile (ma non uguale) a quella presente su altri Social Network.

#2 Ottimizza i Segnali Sociali

Intendiamoci prima su cosa sono i “Segnali Sociali”: se clicchi sui pulsanti Like, Tweet, Share, Pin it, posti alla sinistra di questo articolo, stai inviando dei “Segnali Sociali”.

Google tiene molto in considerazione ed in maniera ovviamente positiva tali segnali: ovviamente un sito web o un blog più menzioni sociali riceverà, più alto sarà il ranking che riceverà ai fini SEO.

Nel processo di ottimizzazione, oltre a fare in modo che il tuo sito web abbia in OGNI SINGOLA PAGINA i pulsanti di condivisione sociale attivati, dovrai anche fare attenzione ad integrare all’interno del tuo account Pinterest gli altri profili dei social network dedicati al tuo hotel (Facebook e Twitter): dovrai aggiungere i link di tali profili dalla specifica sezione del profilo in Pinterest.

#3 Costruisci Boards mirate

Le boards sono il metodo principale per aumentare i followers su Pinterst in quanto esse sono la prima cosa ad essere visualizzata sulla tua pagina. Fondamentale sarà dunque invogliare i visitatori a seguire specifiche boards piuttosto che l’intero account.

Crea dunque boards specifiche e dedicate (la città, lo staff, i dintorni, il parco, foto storiche, lo staff, le recensioni, il carnevale in città, … ). Crea le boards seguendo queste regole:

– realizza boards accattivanti, con un titolo breve e che contengano le keywords più utilizzate (cerca di non superare i 25 caratteri);

– inserisci nella descrizione delle boards ulteriori keywords facendo ovviamente in modo che la descrizione risulti corretta e sia indicativa ed esaustiva (non superare i 250 caratteri);

– utilizza come immagine di anteprima delle boards, la foto più bella e rappresentativa, per incoraggiare i visitatori a seguire quella board.

#4 “Pinna” Contenuti Freschi

Il modo più semplice per pinnare su Pinterest è quello di repinnare i contenuti di altri utenti. Sicuramente si tratta di un metodo veloce ed indolore, adatto proprio per costruire le prime relazioni e per “trafficare” le tue boards.

Ovviamente questo non basta; fondamentale sarà lo studio di Pinterest e capire dunque quali sono i contenuti in grado di sedurre maggiormente la tua audience: sicuramente questo sistema è molto più complesso e richiede molto più lavoro (e tempo) ma è anche un sistema in grado di attrarre un numero maggiore di followers alla tua pagina e, di conseguenza, sul tuo sito web.

#5 Ottimizza le immagini

Non pensare neanche minimamente di caricare foto che abbiamo ancora il nome di file lasciato di default dalla tua fotocamera ! Come ho scritto più volte, i motori di ricerca non leggono ed archiviano solo i testi ma anche le immagini: salva dunque le immagini con il nome corretto.

Questo nome deve essere descrittivo e contenere le giuste keywords all’interno ed eventualmente anche il tuo brand name.

Spero che questi primi consigli siano di facile attuazione: inizia dunque ad ottimizzare e migliorare la tua comunicazione con Pinterest e, nel prossimo articolo, ti indicherò ulteriori strategie per migliorare la SEO via Pinterest !

Leggi la seconda parte dell’articolo dedicato a Pinterest & SEO

il Video Corso Disintermediando

Iscriviti alla lista di attesa

  • 5 ore di formazione pratica e senza fronzoli.
  • 100 video in Full HD. In questo modo potrai tornare quante volte vuoi su uno specifico argomento per approfondirlo al meglio.
  • Cassetta degli attrezzi contenente template, fogli di lavoro, template e documenti riservati.
  • Accesso a vita alle video lezioni, ai files, alla cassetta degli attrezzi ed ai video.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *