0Mi sono fatto Instagram, ed ora?

Qualche giorno fa ho scritto a proposito di Instagram, una delle piattaforme di photo e social editing più utilizzate. Ti ho anche descritto come tale strumento può davvero aiutare le piccole strutture ricettive (e non) ad aumentare significativamente la loro brand awareness e generare dunque nuovi contatti e prenotazioni.

Sul web le persone preferiscono visualizzare le immagini piuttosto che leggere contenuti e le immagini, più dei contenuti, sono in grado di emozionare ed evocare sentimenti verso chi le guarda.

Registrarsi ad Instagram è molto semplice, così come semplice è il suo utilizzo. Probabilmente starai pensando che con Instagram avrai ANCORA UN ALTRO SOCIAL MEDIA DA GESTIRE, dunque ancora più lavoro. Se pensi ciò (posso capirlo) è perché non ti è ancora chiaro che risultati puoi ottenere attraverso l’utilizzo di Instagram, come utilizzarlo e in che modo poter ricevere traffico.

Ho dunque pensato che è importante non solo capire cosa è Instagram ma anche come utilizzarlo, e meglio ancora come utilizzarlo in maniera vincente.

Ecco qualche esempio su come utilizzare Instagram …

# Utilizzo Evocativo di Instagram

Potresti mostrare la storia della tua struttura ricettiva e la filosofia o la cultura aziendale. Immagina di uploadare e condividere fotografie di come era il tuo hotel 30 anni fa (qualora si tratti di una struttura storica), o dell’intero staff durante i momenti di pausa e di relax.

Cosa c’è di più bello per un potenziale cliente, vedere, capire e conoscere le persone che sono dietro ad un brand ?

# Utilizzo di Instagram con gli altri Social

Potresti anche indire un contest (concorso). Un po’ come accade con Twitter, gli utenti su Instagram possono pubblicare foto ed usare un hashtag (#) dedicato per le stesse. Il vincitore potrebbe proprio essere selezionato (mediante una delle tante apps gratuite disponibili) tra coloro i quali hanno partecipato alla diffusione delle tue foto con hashtag dedicato.

Un contest tramite Instagram è un ottimo metodo di incrementare notevolmente followers: affinchè tale strategia sia vincente, sarà importante promuovere il contest sulle altre piattaforme sociali.

# Instagram ed il Meteo

Immagina di avere una struttura ricettiva con una splendida vista su una collina, un lago, un monumento o sul mare. Immagina anche di uploadare “foto del tempo”, ovvero foto che ritraggono lo stesso soggetto (o oggetto) ma nelle diverse stagioni o in orari diversi. In questo caso la fantasia non ha limiti: puoi perfino “giocare” con una pianta, un’ortensia ad esempio, facendola vedere nei vari momenti del suo fiorire.

# Instagram ed i Vip

Hai ospiti illustri che passano presso la tua struttura ricettiva? Potresti dedicare delle foto proprio a loro. Sembra strano (o forse no) ma il tuo brand “aumenterà di luce”.

Questi che ho annotato sono solo alcuni dei tanti esempi su come utilizzare Instagram per aumentare la branding awarenessvisite e conversioni.

Ti basta poco, un iPhone o un telefono Android e qualche minuto al giorno. Ricorda anche di controllare quali tipologie di foto ricevono più likes e commenti, di comunicare con i tuoi followers e di essere costante nella pubblicazione dei tuoi contenuti.

by Salvatore Menale

Salvatore Menale è il founder di TourismBrain.com, agenzia di marketing turistico integrata. E' inoltre l'ideatore di Disintermediando.it, il primo corso e video corso in Italia dedicato alla disintermediazione turistica. All'interno del suo blog scrive periodicamente delle principali strategie di marketing turistico. Partecipa periodicamente come ospite e relatore ai principali eventi e workshop in Italia concernenti le tematiche del turismo applicate al canale internet. I suoi skills sono incentrati specificamente nel settore del marketing turistico e dal 2003 fornisce le sue competenze ad hotel e strutture ricettive in Italia ed Europa.