Instagram per il settore turistico

Inizio da una frase che, ne sono certo, non hai mai sentito prima d’ora:

LE IMMAGINI VALGONO PIU’ DI MILLE PAROLE.
L’avevi mai sentita? ?

Scherzi a parte, ricorda sempre che la maggior parte degli utenti, se parliamo di social, preferiscono scorrere per immagini, piuttosto che leggere i contenuti, per quanto interessanti a volte essi siano.

Il fatto è che le immagini, quando sono “degne di attenzione” restano impresse nella memoria visiva, a differenza dei testi.

I social media in generale hanno favorito la diffusione della passione per le immagini e, grazie agli smartphone, questa si è trasformata da semplice fruizione passiva ad una vera e propria tendenza amatoriale.

Ora sono gli utenti che diventano creatori di immagini che amano condividere.

Ed ovviamente, tra i vari social, Instagram con i suoi oltre 800 milioni di utenti attivi nel mondo che condividono in media 70 milioni di foto e pubblicano 2,5 miliardi di like al giorno, è quello che sta riscuotendo maggiore successo.

Per chi gestisce una struttura turistica Instagram è uno strumento potentissimo, offre opportunità uniche per creare consapevolezza e coinvolgere i viaggiatori. Oltre ad essere particolarmente popolare tra i viaggiatori.

Instagram combina due degli aspetti più potenti dei social media: immagini e condivisioni in tempo reale.

E poi, le foto, quando sono belle, catturano l’attenzione, trasmettono il senso del luogo, ispirano le persone a viaggiare e NON RICHIEDONO LA TRADUZIONE!

Per chi ancora non utilizza Instagram per promuovere la propria struttura turistica e vuole muovere i primi passi, ecco qualche consiglio su come usarlo in modo efficace:

Account Business

E’ d’obbligo aprire un account business (differente dal profilo personale) grazie al quale è possibile fornire informazioni dettagliate, accedere alle statistiche, collegare l’account alla tua pagina su Facebook e realizzare promozioni a pagamento.
È anche superfluo specificarlo, ma è importante curare ogni dettaglio dell’account, dall’immagine principale della pagina alla descrizione.

DIALOGARE SEMPRE

E’ importante non solo seguire o essere seguiti, ma anche pubblicare contenuti interessanti, condividere i contenuti altrui, menzionare e ringraziare chi ci segue ed ascoltare chi “ci parla”

AVERE UN PIANO EDITORIALE

Non è importante la frequenza con cui inserirai i contenuti, purché avrai bene in mente uno specifico piano da seguire e sarai regolare nella diffusione di questi contenuti.

USA GLI HASHTAG

Per chi non lo conosce un hashtag è una parola o frase preceduta dal simbolo # e viene utilizzato nei social media per identificare argomenti, temi e marchi. Per ottenere visibilità è importante scegliere quelli giusti, perché un utente cercando un dato hashtag può imbattersi nella foto della tua struttura.

Piccolo suggerimento: puoi ricercare gli hashtag più performanti usando un sito come Top Hashtag com e incorporarli nei tuoi post.

Ti consiglio anche di creare un hashtag ufficiale della struttura che la rappresenti al meglio; non dimenticare ovviamente di inserirlo sempre e ricorda ai tuoi clienti di fare altrettanto.

STORIES

Instagram Stories è una novità degli ultimi mesi che permette agli utenti di condividere una serie di video e foto che si autodistruggono dopo 24 ore. Si tratta di una nuova funzionalità che permette di attirare l’interesse di nuovi follower.

COINVOLGI GLI INLFUENCER DEL TERRITORIO

Gli influencer sono utenti con un ampio seguito di pubblico e capaci di influenzare altri utenti in ragione della loro autorevolezza. Fanno tendenza, creano seguito e sono in grado di farti conoscere e di raggiungere molti potenziali clienti.

COINVOLGI LO STAFF E GLI OSPITI

Prendi il tuo smartphone.
Condividi momenti simpatici, oppure quello della preparazione delle colazioni, le foto dello staff, o ancora gli ospiti che si godono il soggiorno, piuttosto che paesaggi, attività locali e magari i momenti in cui stai salutando con cordialità e un po’ di “tristezza” i tuoi (non più) nuovi ospiti!

Difficile?
Non credo?

il Video Corso Disintermediando

Iscriviti alla lista di attesa

  • 5 ore di formazione pratica e senza fronzoli.
  • 100 video in Full HD. In questo modo potrai tornare quante volte vuoi su uno specifico argomento per approfondirlo al meglio.
  • Cassetta degli attrezzi contenente template, fogli di lavoro, template e documenti riservati.
  • Accesso a vita alle video lezioni, ai files, alla cassetta degli attrezzi ed ai video.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *