Vuoi aumentare le prenotazioni dirette dal sito web del tuo hotel?
In questo blog trovi diversi post dedicati alla disintermediazione ed a come aumentare le prenotazioni dirette.
Ed anche oggi, in questo nuovo post, voglio indicarti ulteriori strategie di marketing turistico che ti aiuteranno in questo scopo.
Come aumentare le prenotazioni dirette del tuo hotel?
Miglior prezzo garantito
Sembra scontato vero? Ma sei sicuro di non essere l’unico a sapere che sul sito web ufficiale del tuo hotel hai il miglior prezzo? Ciò che voglio dire è che è fondamentale far sapere al tuo potenziale ospite di tale evenienza, sin da subito.
Inserisci dunque la menzione del miglior prezzo garantito già in home page, nell’header (parte alta del sito web) e con caratteri di dimensioni maggiori rispetto al testo del corpo pagina.
Promuovere sconti ed offerte attraverso i canali social
Sono stufo di leggere e sentire che sui social non si vende ma si fa esclusivamente engagement.
Riserva ad esempio un codice promozionale del 10% ed inseriscilo dove ti pare, purché sia ben visibile.
E ricorda che una offerta ben studiata non distingue il tuo hotel solo dalle OTA ma ti distingue anche dai concorrenti.
Mobile Booking
Altra scoperta dell’acqua calda, vero? Però c’è da dire che molti di voi utilizzate ancora dei sistemi di prenotazione obsoleti e soprattutto non utilizzabili dai dispositivi mobile.
Se il tuo sistema di booking non è ottimizzato per tali dispositivi, devi semplicemente cambiarlo. Non ti va? Ti scoccia di dover “re imparare” ad utilizzarne un altro?
Come preferisci, ma ti ricordo che attualmente circa il 40% delle prenotazioni dirette avvengono tramite dispositivi mobile.
Retargeting
Qui andiamo un pochino più sul tecnico, ma si tratta di una strategia di marketing importantissima, devo dunque menzionarla.
Il retargeting (lo scrivo in maniera molto semplice, non me ne vogliano gli esperti) è una forma di pubblicità on line che ti permette di mostrare il tuo annuncio alle persone che hanno già visitato il tuo sito web e che dunque sono potenzialmente interessate e magari non ancora pronte.
Incentiva e sopratutto premia
Chi mi conosce, anzi chi mi legge, sa che non amo particolarmente Booking(punto)com.
C’è però da dire che il tuo potenziale cliente ha più fiducia in esso che nel tuo sito web ufficiale.
Di certo un incentivo o un valido motivo possono essere da sprono e invertire la tendenza.
Il mio consiglio è di offrire, solo per chi prenota dal tuo sito web, alcuni (utili) incentivi, quali il trasferimento gratuito da o per l’aeroporto oppure uno sconto esclusivo.
Di esempi potrai farne ancora tanti, ma sono certo che sai meglio di me quale è il giusto incentivo per i tuoi ospiti.
Conclusione: prima ancora di lamentarti dell’erosione del tuo fatturato per via delle provvigioni elargite alle Oltas, mettiti in piedi, alza la voce, rimboccati le maniche e metti in essere le tue strategie di marketing turistico!