Booking Engine0Booking Engine: tariffa totale o per persona?

Quando un potenziale ospite effettua una ricerca di disponibilità sul booking engine del tuo sito web, quale tipologia di tariffa gli viene mostrata?

Se, ad esempio, vengono selezionate 2 notti in 1 camera e per 2 persone, viene mostrata la tariffa della camera per notte o la tariffa del soggiorno totale?

A quanto pare non si tratta di una differenza di poco conto: Net Affinity, attraverso un’analisi molto dettagliata, ha evidenziato come la metodologia con cui viene mostrata la tariffa durante la prenotazione (nel booking engine) abbia un impatto notevole sul tasso di conversione.

La soluzione migliore è quella di MOSTRARE ALL’UTENTE LA TARIFFA TOTALE DEL SUO SOGGIORNO.

Perché?
Per alcuni ovvi motivi, che a volte dimentichiamo:

  1. Il potenziale ospite preferisce vedere la tariffa totale piuttosto che dover perder tempo (poco o tanto che sia) nel doverla ricavare da solo;
  2. Mostrare sin da subito la tariffa totale evita che negli step successivi il costo finale duplichi (ed in tal modo l’utente sarà maggiormente concentrato sullo step finale).

Ed infatti non è un caso, se BOOKING.COM, così come le principali OTA, mostrano sin da subito il “prezzo finito

Sempre più spesso sono i piccoli dettagli che possono fare una grande differenza.

Non diamo mai nulla per scontato. Non pensiamo mai di sapere tutto.

“E’ ciò che pensiamo di sapere già che ci impedisce di imparare cose nuove”

by Salvatore Menale

Salvatore Menale è il founder di TourismBrain.com, agenzia di marketing turistico integrata. E' inoltre l'ideatore di Disintermediando.it, il primo corso e video corso in Italia dedicato alla disintermediazione turistica. All'interno del suo blog scrive periodicamente delle principali strategie di marketing turistico. Partecipa periodicamente come ospite e relatore ai principali eventi e workshop in Italia concernenti le tematiche del turismo applicate al canale internet. I suoi skills sono incentrati specificamente nel settore del marketing turistico e dal 2003 fornisce le sue competenze ad hotel e strutture ricettive in Italia ed Europa.